Scoperte e Riflessioni dalla Pratica Meditativa

Nel mondo della meditazione yogica, ogni giorno porta nuove comprensioni. Qui condividiamo esperienze autentiche, ricerche interessanti e prospettive che emergono dalla nostra comunità di praticanti. Non troverai promesse miracolose, solo osservazioni oneste su quello che succede quando ci si siede davvero a meditare.

Gli Ultimi Mesi di Scoperta

8 Feb

La Mente Inquieta Non È un Fallimento

Parliamo di quella sensazione frustrante quando ti siedi a meditare e la mente sembra più caotica di prima. Spoiler: è assolutamente normale e può insegnarti molto di più di una sessione "perfetta". Include riflessioni da praticanti che hanno attraversato fasi simili e cosa hanno imparato nel processo.

28 Gen

Tecniche Tradizionali in Contesti Moderni

Come si applica una pratica sviluppata secoli fa alla vita frenetica di oggi? Non è una questione di adattare tutto o mantenere tutto rigido. È più sottile di così. Esploriamo come alcuni approcci yogici classici funzionano sorprendentemente bene nel 2026, mentre altri richiedono una reinterpretazione onesta.

14 Gen

Conversazioni dal Sangha di Genova

Durante i nostri incontri mensali, emergono domande che non trovi nei libri. Tipo: cosa fai quando la meditazione ti fa sentire peggio? O come gestisci la pratica quando attraversi momenti difficili? Abbiamo raccolto alcune di queste conversazioni autentiche, con le risposte imperfette ma oneste che ci siamo dati.

Approfondimenti Tematici

Ogni mese esploriamo aspetti specifici della pratica meditativa. Questi articoli nascono da domande reali e situazioni che i praticanti incontrano davvero.

Ambiente di meditazione personale

Creare Uno Spazio di Pratica

Non serve una stanza dedicata o accessori costosi. Ma serve qualcosa. Parliamo di come costruire un ambiente che supporti davvero la tua pratica, partendo da quello che hai già.

Gruppo di meditazione in sessione

Praticare in Comunità

Meditare con altri cambia l'esperienza in modi che non ti aspetti. A volte in meglio, a volte in peggio. Esploriamo le dinamiche reali della pratica di gruppo e quando ha senso cercarla.

Dubbi e Domande Comuni

Tutti hanno dubbi sulla loro pratica. È normale chiedersi se stai facendo "bene" o se ha senso continuare. Affrontiamo le domande più frequenti con risposte basate su esperienza vera, non su idealizzazioni.

Ritratto di Eleonora Ferragni

Eleonora Ferragni

Insegnante di Meditazione Yogica

Una Prospettiva dalla Pratica Quotidiana

La meditazione non risolve i problemi nel modo in cui pensiamo. Non li fa sparire. Ma cambia il modo in cui ci stiamo dentro, e questo alla fine cambia tutto.

Eleonora pratica meditazione yogica da diciotto anni e insegna da otto. La cosa che colpisce delle sue sessioni è l'assenza totale di retorica spirituale vuota. Parla di cosa funziona, cosa non funziona, e soprattutto di quella zona grigia in mezzo dove succede la maggior parte della pratica reale.

Durante i suoi workshop, non promette trasformazioni miracolose. Invece, guida i praticanti attraverso le sfumature sottili che fanno la differenza tra una pratica meccanica e una che tocca qualcosa di più profondo. E questo richiede tempo, pazienza e una certa disponibilità ad affrontare cose scomode.