La nostra storia inizia con una domanda semplice

Come possiamo riportare l'antica saggezza yogica nella vita moderna senza perderne l'essenza?

Nel 2019, in un piccolo spazio a Genova, abbiamo iniziato a esplorare questa domanda. Non cercavamo di creare l'ennesima palestra con tappetini colorati. Volevamo uno spazio dove le persone potessero davvero fermarsi.

Oggi lavoriamo con persone che cercano qualcosa di diverso dalle soluzioni rapide. Gente che vuole capire come funziona la propria mente invece di combatterla.

Da dove veniamo

La meditazione yogica non è nata ieri. Ha millenni di storia e, soprattutto, funziona. Ma bisogna capire come adattarla alla vita che facciamo oggi.

Abbiamo passato anni a studiare i testi classici, ma anche a capire cosa serve davvero alle persone nel 2026. Qualcuno viene da noi dopo aver provato app di meditazione che promettono miracoli in dieci minuti. Altri arrivano con anni di yoga alle spalle ma sentono che manca qualcosa.

Il nostro approccio parte dal respiro. Sembra banale, vero? Ma se osservi quanto poco prestiamo attenzione a come respiriamo durante la giornata, capisci perché è il punto di partenza perfetto.

Spazio di meditazione tranquillo con luce naturale e atmosfera rilassante

I principi che guidano il nostro lavoro

Pratica reale

Niente guru, niente dogmi. Condividiamo tecniche che puoi verificare da solo. Se qualcosa non funziona per te, ne parliamo e troviamo alternative.

Tempi naturali

La mente ha bisogno di tempo per cambiare. I nostri programmi partono da sei mesi proprio per questo motivo. Non vendiamo trasformazioni istantanee.

Comunità vera

Praticare insieme cambia tutto. Nel nostro spazio si crea qualcosa che va oltre la singola sessione. Le persone si supportano a vicenda, scambiano esperienze.

Come lavoriamo con te

1

Valutazione iniziale

Parliamo di cosa ti porta qui, quali sono le tue aspettative reali. A volte scopriamo insieme che cerchi qualcosa di diverso da quello che pensavi inizialmente.

2

Costruzione della pratica

Iniziamo con tecniche base e le sviluppiamo gradualmente. Ogni persona ha un ritmo diverso e lo rispettiamo. Non esiste un percorso standard uguale per tutti.

3

Integrazione quotidiana

La vera sfida è portare la pratica fuori dalla sala. Ti insegniamo come usare le tecniche quando sei in fila alla posta o prima di una riunione difficile.

4

Approfondimento continuo

Dopo i primi mesi, molti scelgono di continuare. La meditazione non è una destinazione finale ma un percorso che si evolve con te.

Sessione di meditazione guidata in gruppo Pratica di respirazione consapevole

Chi ti guiderà nella pratica

Foto di profilo di Livia Mercuri

Livia Mercuri

Insegnante senior di meditazione

Pratica meditazione yogica da diciassette anni. Prima lavorava nel marketing, poi ha capito che voleva fare qualcosa di completamente diverso. Specializzata in tecniche di concentrazione e gestione dello stress.

Foto di profilo di Benedetta Fioravanti

Benedetta Fioravanti

Facilitatrice di pratiche meditative

Ha scoperto la meditazione dopo un periodo complicato della sua vita. Oggi aiuta altre persone a trovare strumenti concreti per affrontare momenti difficili. Lavora principalmente con tecniche di consapevolezza corporea.

Vuoi sapere se questo approccio fa per te?

I nostri programmi iniziano a settembre 2026. Prima di iscriverti, offriamo una sessione conoscitiva dove parliamo senza impegno. Portiamo avanti questo approccio perché vogliamo che le persone arrivino con aspettative chiare.

Vieni a trovarci oppure scrivi. Ti racconteremo come funziona davvero la pratica quotidiana e capirai se è quello che cerchi.

Parliamone insieme

Via Leon Battista Alberti, 2, 16132 Genova GE

Telefono: +39 058 681 5043

Email: help@torilunthera.sbs

Ambiente sereno per la pratica meditativa quotidiana